
Protezione Esterna Parabrezza per isolare la cellula del camper dal freddo
Come vi abbiamo anticipato nei nostri precedenti post, per il 2015 abbiamo un sacco di novità da comunicarvi, una di queste è la nuova rubrica dedicata al nostro blog: gli accessori!
Tra pochissimo inizieranno le settimane bianche, vogliamo quindi dedicare il primo articolo proprio a questo argomento perché sappiamo che molti dei nostri clienti, che ci hanno portato i loro camper a revisionare in questi giorni, sono pronti a partire per qualche vetta innevata.
Anche per affrontare le fredde temperature invernali, prima di partire vi suggeriamo di fare alcune operazioni importantissime:
- Controllate molto bene tutte le giunture perimetrali interne ed esterne del vostro camper, assicuratevi che non ci siano infiltrazioni
- Controllate le valvole del gas
- Controllate il serbatoio delle acque grigie e la relativa valvola di scarico
- Verificate di avere i fusibili di scorta nel caso si fulminassero
- Se la vostra pompa dell’acqua è vecchia, portatene una di scorta
- Assicuratevi di aver montato le gomme da neve e di avere gli accessori adatti per affrontare il freddo come la protezione esterna per il parabrezza
Perché è importante avere una protezione esterna per il parabrezza?
Durante la vostra settimana bianca, quando il camper è parcheggiato nell’area di sosta a motore spento, essendoci fuori temperature molto basse la cabina giuda tende a congelare. Questo freddo purtroppo tende a invadere tutta la cellula ricreazionale del vostro camper, facendovi utilizzare per contrastarlo la vostra stufa alla massima potenza.
Per risparmiare e per isolarvi maggiormente dal freddo, vi consigliamo di comprarvi una protezione esterna per il vostro parabrezza.
Questo accessorio occupa pochissimo spazio e si monta davvero facilmente grazie alle ventose e agli elastici. La sua forma è sagomata, vi permette di coprire perfettamente il vostro parabrezza e i finestrini laterali vicino agli specchietti.
Se non ne avete uno, prima di partire fate una sosta al nostro market per acquistarlo.
Un ultimo consiglio se partite per la montagna, appena arrivate a destinazione riempite il vostro serbatoio con il diesel invernale, eviterete spiacevoli sorprese se le temperature si dovessero abbassare troppo.
Attendiamo le vostre foto e i vostri racconti di viaggio fatti durante la settimana bianca.
articolo del 26 gennaio 2015