Skip to main content

Messaggiaci su WhatsApp 3756222480

CAMPER PER TUTTI
20 maggio 2025

Portamoto per camper: libertà e comodità in viaggio

Un accessorio indispensabile per chi non vuole rinunciare alla passione per le due ruote, anche in viaggio. Il portamoto non è solo un accessorio pratico, ma il compagno ideale per chi ama l’avventura e desidera ottimizzare spazio e opportunità durante le proprie vacanze.

Perché installare un portamoto per camper: tutti i vantaggi

Che si tratti di uno scooter urbano o di una motocicletta da cross, avere una moto al seguito significa aggiungere flessibilità alle tue avventure. Che tu voglia esplorare una città o un luogo remoto in montagna, il portamoto diventa il tuo alleato per vivere il viaggio al massimo.

La moto è la soluzione perfetta per esplorare luoghi inaccessibili ai camper: percorsi sterrati, stradine strette o aree dove il parcheggio con un mezzo più grande sarebbe impossibile. Ti consente di lasciare il camper in un’area attrezzata e proseguire l’avventura senza stress, evitando ingombranti manovre e difficoltà. La libertà di spostarti agilmente, ovunque ti trovi, è un vantaggio che non ha prezzo.

Su una moto puoi vivere il piacere del viaggio in modo autentico. Respirare il profumo del bosco, sentire il vento sul viso e scoprire nuovi panorami procedendo al tuo ritmo. Una moto non è semplicemente un mezzo di trasporto: è il modo migliore per connetterti con il territorio che stai attraversando.

Un portamoto ti aiuta anche a ottimizzare gli spazi interni del camper. Non dovendo riporre la tua moto o lo scooter nel gavone, avrai più spazio per altri oggetti importanti, al sicuro da pioggia e intemperie. Bagagli, attrezzature o persino scorte alimentari trovano il loro posto, rendendo la tua esperienza di viaggio più ordinata e confortevole.

Principali tipologie di portamoto per camper

Esistono differenti tipologie di portamoto che rispondono a diverse esigenze.

Portamoto interni – sono progettati per essere posizionati all’interno del veicolo, in particolare, nel gavone o garage del camper. È la soluzione ideale per chi vuole evitare di esporre la motocicletta alle variabili condizioni meteo e per chi vuole contenere i rischi di furto. Per contro, questa opzione limita lo spazio a disposizione all’interno del camper e può rendere più difficoltose le operazioni di carico e scarico della moto.

Portamoto esterni – Vengono montati tipicamente sul retro del camper. Si tratta di una soluzione pratica e semplice per chi vuole avere l’accesso migliore alla motocicletta, senza fare alcun compromesso in termini di disponibilità di spazio. Per contro, è cruciale assicurarsi che l’installazione del portamoto sia totalmente conforme alle normative vigenti, adeguata rispetto al peso della moto e assicuri saldamente il motociclo evitando qualsivoglia problema di sicurezza.

Tra i portamoto esterni è possibile trovare diverse alternative come:

  • Portamoto retrattili – sono fissati al telaio del camper e hanno la caratteristica di poter essere estratti o scomparire al di sotto del veicolo, a seconda delle necessità
  • Portamoto a sbalzo – consistono in pedane a vista che vengono fissate alla parete sul retro del camper, generando quindi un ingombro esterno
  • Portamoto con traino - Ulteriore possibilità è il carrello portamoto, ovvero un piccolo rimorchio che può gestire il trasporto di due motocicli (750Kg complessivi con patente B).

L’acquisto di una qualsiasi di queste soluzioni ha pro e contro, che devono essere valutati in base alle proprie necessità.
Se sei incerto e vuoi valutare l’installazione di un portamoto, puoi rivolgerti a Genova Camper. Il nostro staff è in grado di guidarti verso le differenti opzioni disponibili e fare una valutazione personalizzata in base al modello del tuo camper.

Uno sguardo alla normativa

Negli ultimi anni si sono succedute una serie di modifiche alla normativa che hanno generato una forte confusione tra i camperisti. Alcune circolari ministeriali hanno prospettato una serie di misure restrittive generando incertezze sulla regolarità di alcune soluzioni presenti sul mercato.
Recentemente il Ministero dei Trasporti ha rivisto e riorganizzato le disposizioni al fine di semplificare e correggere alcuni aspetti della normativa. Stiamo quindi facendo riferimento al Decreto ministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nr. 16 del 21/01/2025, di cui riportiamo un estratto per la parte di interesse.

Se hai dubbi o incertezze sul portamoto installato sul tuo camper può essere una buona idea contattare lo staff di Genova Camper. Grazie all’esperienza ed alla professionalità maturate in tanti anni di lavoro sapremo guidarti verso una soluzione conforme alla normativa.

Di seguito riportiamo una sintesi, con l’obiettivo di offrire un supporto semplice, chiaro orientato alla pratica.

  • Ambito di applicazione del D.M.: le disposizioni di legge si applicano alle strutture amovibili a sbalzo e poggianti sul gancio di traino
  • Non è necessario che la presenza del portamoto sia riportata sul libretto di circolazione
  • Masse massime ammesse:È necessario che le strutture amovibili rispettino le masse massime ammesse. Ciò significa che il vicolo deve rispettare le masse massime ammesse per l’asse anteriore, per l’asse posteriore e quelle complessive del veicolo. In altre parole, per essere in regola bisogna distribuire correttamente il peso su entrambi gli assi del veicolo, mantenendo i limiti complessivi.
  • Dispositivi di illuminazione: Devono replicare le luci presenti sul veicolo (non è necessario replicare il terzo stop) al fine di rendere agevolmente visibile la presenza di una struttura esterna al camper
  • Targa del veicolo: Sulla struttura amovibile è possibile l’apposizione della targa di immatricolazione del veicolo oppure della targa ripetitrice (quella gialla con la R)
  • Responsabilità: L’utilizzatore deve assicurarsi della corretta installazione delle strutture, del corretto funzionamento dell’illuminazione e della corretta applicazione della targa
  • Non è necessario apporre il cartello “carico sporgente”

Installa un portamoto sul tuo camper

Se ancora non disponi di un portamoto sul tuo veicolo e vuoi valutarne l’installazione, puoi contattarci. Saremo lieti di formulare un preventivo ed offrire tutto il supporto necessario ad affrontare le prossime vacanze con tranquillità e consapevolezza. Contattaci al numero 010 7172181 oppure fissa un appuntamento per consentirci di intervenire sul tuo camper, installando gli accessori che possono rendere il tuo viaggio più divertente e confortevole.