blog per camperisti

CAMPER PER TUTTI

Genova Camper ha come obiettivo primario "informare i propri clienti", il nostro blog è un mezzo per condividere con voi argomenti d'interesse, rispondendo alle domande che più spesso ci fate, vogliamo darvi indicazioni sulla gestione del vostro camper, segnalarvi eventi e novità, spiegarvi quali e a cosa servono gli accessori per il camper o la vostra vita all'aperto.

Se volete approfondire determinati argomenti, mandateci una mail, saremo felici di condividerli con chi ci legge costantemente.

Manutenzione dell’impianto idraulico del camper

Dopo un lungo periodo di rimessaggio è necessario verificare anche lo stato dell’impianto idrico. La prima operazione è quella di fare rifornimento d’acqua: per poter effettuare qualsiasi verifica è essenziale che il serbatoio delle acque chiare contenga una quantità adeguata di acqua e che le valvole di scarico siano chiuse.

Come è composto il sistema idrico di un camper?

Oltre al serbatoio delle acqua chiare (ovvero la cisterna che contiene l’acqua comunemente utilizzata) è presente una pompa dell’acqua che distribuisce il fluido attraverso tubazioni e raccordi a rubinetti, doccia, water che poi scaricano nel serbatoio delle acque grigie. Otre al circuito citato è anche presente un boiler che ha il compito di regolare la temperatore dell’acqua all’occorrenza.

Quando mettiamo in funzione il sistema dopo una lunga pausa dobbiamo verificare che la pompa dell’acqua svolga la sua funzione e che le tubature non contengano aria. Per effettuare un controllo basta aprire uno o più rubinetti ed osservare se il flusso dell’acqua è costante. Regolando la temperatura potremo verificare anche se il boiler riesce a scaldare.
Se il controllo offre un esito positivo possiamo chiudere i rubinetti e verifichiamo che la pompa dell’acqua, una volta che l’erogazione non è più richiesta, si spenga correttamente. Se malauguratamente la pompa dell’acqua resta accesa ed è possibile sentire ancora il rumore tipico del funzionamento è utile fare controlli ulteriori. E’ plausibile che ci sia un perdita.
NOTA: una perdita d’acqua, anche lieve, non va trascurata! Se ignorata potrebbe generare delle infiltrazioni nel pavimento o nelle pareti della cellula abitativa. Per avere ulteriori informazioni su questo grave problema consulta il precedente post relativo alle infiltrazioni.

Per completare il ciclo di controlli relativo al sistema idraulico del camper è fondamentale provvedere all’igienizzazione dei serbatoi. Anche in questo caso vi rimandiamo ad un precedente guida che spiega come pulire il camper. Troverete tanti consigli utili su come mantenere in perfetta forma i serbatoi prima di partire.

Genova Camper Concessionario

  • Concessionario Adria
  • Concessionario Malibu a company of Carthago
  • Concessionario Mobilvetta
  • Concessionario CI
  • Concessionario Sunlight

Centro assistenza

Società Europea Autocaravan Logo

InService Logo

Concessionario associato Assocamp

Seguici sui Social

Facebook

Google Plus YouTube

Vi aspettiamo In Via Maffei 27/r 16162 Genova

lunedì e sabato: mattina 8:30 – 12:30, dal martedì al venerdì: mattina 8:30 – 12:30 pomeriggio 15:00 – 19:00, domenica Chiuso

010 7172181 - info@genovacamper.it 
  Messaggiaci su WhatsApp 
3756222480