
CONTRIBUTO ROTTAMAZIONE CAMPER
Possiedi un camper di categoria “euro 0”, “euro 1” o “euro 2”?
Approfitta del contributo rottamazione inserito nella Legge di Stabilità dello Stato per l’anno 2016 per ricevere uno sconto fino a 8.000€.
Vi spieghiamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Nella Legge di Stabilità 2016 è stato approvato un emendamento sul bonus rottamazione camper 2016 che prevede un incentivo/rottamazione di 8.000 euro per chi demolisce o rottama il vecchio camper inquinante in favore di un nuovo Euro 5.
Nel testo della Legga Stabilità 2016 è stato inserito l’emendamento “Disposizioni in materia di incentivi alla rottamazione per autocaravan” volto ad assegnare un incentivo di 8.000 euro a tutti coloro che sceglieranno di rottamare il vecchio camper in favore di uno meno inquinante Euro 5.
Il bonus è volto a smaltire più velocemente i veicoli inquinanti favorendo, al tempo stesso, l’acquisto di un autocaravan non inquinante che salvaguardi l’ambiente e la sicurezza delle persone che lo utilizzano. Gli incentivi, fino ad un massimo di 8.000 euro, spettano a chi decide di demolire veicoli: Euro 0, Euro 1 e Euro 2.
Il contributo, fino ad 8.000 euro, valido per l’anno 2016, è anticipato a chi acquista un veicolo Euro 5 con uno sconto sul prezzo di vendita. Le modalità attuative del bonus rottamazione camper 2016 saranno definite in seguito con un apposito decreto.
Il bonus è valido per veicoli acquistati dal 1 gennaio al 21 dicembre 2016 e per veicoli immatricolati non oltre il 31 marzo 2017.
Finalmente un’ottima occasione per poter cambiare il vostro vecchio camper con uno nuovo, ottenendo i seguenti vantaggi:
- Sconto fino a 8.000€ sull’acquisto di un nuovo camper euro5
- Garanzia di 24 mesi che azzerano le spese di manutenzione per i prossimi anni
- Viaggi su strada più sicuri
- Maggiore confort grazie alle nuove tecnologie utilizzate da Mobilvetta e CI nei nuovi mezzi con totale assenza di legno
- Risparmi sui consumi
Noi di Genova Camper siamo in trepidante attesa di questo decreto attuativo e siamo in costante contatto con Assocamp e APC (Associazione Produttori Camper) per avere notizie in tempo reale, vi suggeriamo di contattarci per non perdere questa grandissima occasione.
Teniamoci in contatto!
articolo del 26 gennaio 2016